|
24 febbraio 2025
Blog Emanuela Orlandi: Gli eventi occorsi nell'anno 1996
14 novembre 2024
SPECIALE CLERO GATE: 1 MILIONE di BAMBlNl VlTTlME dei PRETI | Inchiesta True Crime
Abbiamo lavorato intensamente per far comprendere la portata del fenomeno della pedo nel cIero, una situazione che dal dopoguerra ad oggi, ha raggiunto una entità tale da essere considerata un evento sociologico (in negativo). Il nostro secondo obiettivo è quello di rendere il pubblico realmente consapevole rispetto a ciò che molti esponenti del cIero sono arrivati a fare, direttamente dalla voce delle vittime, direttamente da chi, malgrado sia riuscito a dimostrare quanto subito, si è visto rubare, oltre alla propria innocenza, anche una meritata giustizia.
Per questo renderemo disponibili a tutti voi i documenti che dimostrano, senza ombra di dubbio, che dietro a questi eventi esiste non solo uno schema collaudato, ma un vero e proprio giro di protezione, usato per tenere in piedi uno dei business piú redditizi del mondo: la CHlESA Vi ricordo che gli speciali che trovate sul canale raccontano fatti, supportati da documenti e fonti, e non sono frutto di ipotesi o fantasie. Ed è per questo che non troverete queste informazioni sui canali televisivi italiani.
Voglio inoltre invitare chiunque avesse ricevuto questi abusi a contattarci e raccontarci il vostro caso, trovate l'email nella descrizione, affinché quanto da voi subito possa un giorno essere utile per salvare qualcun altro. 22 ott 2024.
La nostra email: press@twitch-crime.com
Link Fonti e Documentazione:
http://bishopaccountability.org/reports/1994_11_NCCB_Restoring_Trust/
https://www.bishop-accountability.org/pa_philadelphia/Philly_GJ_report.htm#docs
https://www.bishop-accountability.org/reports/2003_03_03_NHAG/
https://www.bishop-accountability.org/news2010/03_04/2010_04_01_Owen_VaticanTries.htm
https://www.bishop-accountability.org/complaints/1996_07_09_A_B_and_C_Doe_and_Jane_Roe_v_Geoghan.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=fyIXeaTndYk
19 settembre 2024
Kennedy Durov Zuckerberg: il grande terremoto - Umberto Pascali Marco Tosatti
Cos'ha rivelato Mons. Viganò? Sembrava impossibile che qualcuno dentro la Chiesa potesse dire certe cose; possiamo prevedere altre rivelazioni?
Robert Kennedy jr. si allea con Trump, il fondatore di Telegram Pavel Durov viene arrestato a Parigi, Mark Zuckerberg rivela e ammette le pressioni ricevute dalla Casa Bianca durante l'amministrazione Biden per censurare informazioni sul Covid-19 e sulla famiglia Biden per, prima, condizionare il voto delle elezioni presidenziali americane 2020 e poi per preservare l'attuale amministrazione americana. Il filo rosso che unisce tutti questi punti.
La nostra intervista a UMBERTO PASCALI che da Washington ci aggiorna sui principali temi riguardanti gli Stati Uniti e la politica internazionale e al giornalista e scrittore MARCO TOSATTI, uno dei massimi esperti vaticanisti a livello internazionale.
Conduce CARLO SAVEGNAGO 28 ago 2024
08 luglio 2024
TUTTE LE MALEFATTE DEL VATICANO (Documentario completo)
04 luglio 2024
Il Vaticano sapeva, un nuovo documento del Papa rivela una verità inaccettabile
https://www.youtube.com/watch?v=JQus288EICE
20 giugno 2024
SAVONA; i due Papi pedofili; la Rete L’ABUSO e una panchina viola.

Una serie di situazioni che negli anni ha portato tanti cattolici a pensare che in qualche modo l'associazione, fosse la mano della volontà divina contro il dramma della pedofilia nella chiesa. Questo per una serie fortuita di fattori indubbiamente rilevanti, che hanno popolato la storia di questa piccola città.
Ma partiamo dalla fine… la panchina viola contro gli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili impiantata a Savona il 24 febbraio 2024 in piazza Giulio II.
13 giugno 2024
L'aristocrazia nera - dialogo con Riccardo Tristano Tuis BN PODCAST
www.youtube.com/watch?v=4cX-JNmHLmo
14 marzo 2024
Sex in a Cold Climate - sottotitoli italiano
Sex in a Cold Climate irlandese del 1998 è un film documentario che descrive in dettaglio il maltrattamento delle "donne cadute" nelle lavanderie della Maddalena in Irlanda. È stato prodotto e diretto da Steve Humphries e narrato da Dervla Kirwan. È stato utilizzato come fonte per il film del 2002, The Magdalene Sisters.
en.wikipedia.org/wiki/Sex_in_a_Cold_Climate
17 febbraio 2024
17 Febbraio 1600 - Giordano Bruno viene arso vivo
29 gennaio 2024
Enigma - Delitto in Vaticano Il caso Estermann
https://www.youtube.com/watch?v=G4OuRIhDDy0
22 gennaio 2024
Blog Emanuela Orlandi: I nomi dei personaggi che Diddi dovrebbe ascoltare, consegnati da Pietro Orlandi in un memoriale.
|
21 dicembre 2023
Delitto in Vaticano
E' la sera del 4 maggio 1998. Nel cuore del Vaticano, in un elegante appartamento a pochi passi dalle stanze del Santo Padre, vengono scoperti tre cadaveri. Sono quelli di Alois Estermann, nominato quello stesso giorno comandante delle Guardie Svizzere, di sua moglie Gladys Meza Romero, e del vice-caporale Cedric Tornay.
Il più piccolo Stato del mondo si scopre improvvisamente vulnerabile.
La versione ufficiale è rapidissima e lapidaria: Cedric Tornay ha ucciso i coniugi e poi si è tolto la vita.
Ma le cose andarono proprio così? Quale sarebbe il movente del delitto? Perché il Vaticano chiude tanto rapidamente l'inchiesta? E chi sono davvero Alois Estermann, Gladys Meza Romero e Cedric Tornay?
Enigma prova a far luce sui tanti misteri che a undici anni di distanza avvolgono ancora quei delitti.
In studio, con Corrado Augias, Muguette Baudat, madre di Cedric Tornay, Luc Brossollet, avvocato di Parigi, Marco Politi, vaticanista de la Repubblica, Giuseppe De Carli, direttore Rai Vaticano, Giorgio Faletti, scrittore giallista, Chiara Casadio, medico anatomopatologo, Manlio Averna, perito balistico, Roberta Tacconi, perito grafico.
web.archive.org/web/20090615073224/http://www.enigma.rai.it/category/0,1067207,1067002-1085691,00.html
17 novembre 2023
Enigma - Delitto in Vaticano Il caso Estermann
emanuelaorlandi.altervista.org/estermann-aloise
27 maggio 2023
Blog Emanuela Orlandi: Sit-in 25 giugno 2023
|
28 novembre 2022
Pedofilia, perché in Italia i preti sotto accusa riescono sempre a cavarsela
Lucetta Scaraffia e Anna Foa per Editoriale Domani – In Italia si parla poco e malvolentieri degli abusi del clero. Anzi, pare che quanto più emergono i dati allarmanti delle inchieste in altri paesi europei tanto più si voglia tacere, anche se ultimamene non si osa più, da parte clericale, vantare l’apparente minore coinvolgimento italiano.
I motivi di questo silenzio sono molti, radicati nella storia: una istituzione ecclesiastica sempre molto legata al potere, cattolici che si sentono più aderenti a una parte politico-sociale che credenti i quali cercano di realizzare l’insegnamento evangelico.
28 ottobre 2022
Blog Emanuela Orlandi: Diario 1989 Gennaio Dicembre Mirella&Emanuela
|
24 ottobre 2022
“Vatican Girl”: Netflix riapre il caso Emanuela Orlandi con la serie-choc
Dal Kgb alla banda della Magliana, passando per le molestie sessuali: la docuserie che indaga su uno dei grandi misteri d'Italia
E’ tuttora irrisolto il caso di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno del 1983 dalla Città del Vaticano, dove viveva con la famiglia, e mai più ritrovata. ll “cold case” è il tema della nuova docu-serie di Netlfix, “Vatican Girl – La scomparsa di Emanuela Orlandi”, realizzata dalla società di produzione inglese RAW con il contributo di testimoni dell’epoca e giornalisti che hanno seguito il caso, come Andrea Purgatori.
Vatican Girl – le testimonianze choc di Pietro Orlandi e dei familiari
Un altro volto noto è quello di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che non si è mai arreso e continua a cercare la sorella. O almeno, come ribadisce in maniera straziante, di un corpo sul quale la famiglia possa piangere. La docu-serie ripropone tutti i documenti accumulati negli anni, comprese le misteriose telefonate del misterioso “americano” e dei nastri agghiaccianti, con le comunicazioni dei rapitori, la voce della giovane Emanuela e quello che sembra essere l’audio di una tortura.
27 luglio 2022
Una tomba vuota riapre il caso Orlandi. Il fratello: “Non una svolta, ma si indaghi”
La squadra mobile di Roma ha messo sotto sequestro il loculo svuotato di una diciassettenne strangolata nel 1983. Un informatore nel 2015 aveva parlato di un collegamento tra questo omicidio e la scomparsa di Emanuela Orlandi.
È di questa mattina (21 luglio 2022) la notizia di una presunta “svolta” nel caso della sparizione di Emanuela Orlandi, la ragazza di cui si sono perse le tracce a Roma nel giugno del 1983. Cittadina vaticana, da ormai quasi quarant’anni su questa vicenda si addensano nubi oscure, tanto fitte da non permettere di scernere la verità dalla finzione, spesso veicolata in modo strumentale da chi – ancora oggi – da questa storia ha molto da perdere.
La “svolta” di cui sopra si riferisce a un aspetto inquietante: il 13 luglio scorso la squadra mobile di Roma è entrata nel cimitero monumentale del Verano con un obiettivo preciso: aprire il fornetto in cui riposano le spoglie di Katty Skerl, la figlia di un regista americano che nel 1982, quando aveva 17 anni, venne ritrovata strangolata in una vigna a Grottaferrata. Un caso mai risolto, uno dei tanti che nel corso degli anni Ottanta, sempre a Roma, vide coinvolte diverse ragazze.
25 luglio 2022
La menzogna di Francesco. Denunciano abusi e insabbiamenti in un importante collegio dei Gesuiti ai tempi di Bergoglio
Due uomini assicurano di essere stati maltrattati nel 2002 dal sacerdote César Fretes della scuola Del Salvador, situata nel cuore del centro di Buenos Aires. L'attuale papa era allora la massima autorità di quella congregazione. Il sacerdote (già deceduto) è stato trasferito a Mendoza e la Chiesa è riuscita a impedire che lo scandalo si diffondesse. Ora le vittime lo denunciano pubblicamente. Hanno scritto una lettera al Vaticano, ma Francesco non risponde.
Questo sabato, nella sezione Società del quotidiano Clarín , la giornalista Mariana Iglesias ha pubblicato una grave denuncia che coinvolge papa Francesco e la sua congregazione cattolica per aver coperto gli abusi sessuali commessi dal sacerdote César Fretes contro minori. Gli eventi, secondo la testimonianza dei sopravvissuti, sono avvenuti due decenni fa in una delle scuole più “prestigiose” della Compagnia di Gesù , la congregazione dei Gesuiti che Jorge Bergoglio ha guidato per anni fino a quando si è trasferito a Roma per ricoprire il ruolo di “supremo pontefice”. “.”.
Pablo Vio e Gonzalo Elizondo compiono oggi 31 anni. Nel 2002 avevano undici anni ed erano studenti di prima media al Colegio Del Salvador , che occupa gran parte dell’isolato che comprende Callao Avenue e le strade Lavalle, Tucumán e Riobamba nella città di Buenos Aires. La scuola (le cui rette mensili sono di circa $ 65.000) è una delle istituzioni educative più riconosciute dei Gesuiti in Argentina e lì Bergoglio era professore di Lettere e Psicologia, nonché “direttore spirituale” e “confessore”. Quando si verificarono i fatti, inoltre, l’attuale papa era già cardinale e arcivescovo di Buenos Aires .
08 giugno 2022
Con il fallimento annunciato della CEI in Italia, la chiesa perde la lotta agli abusi sessuali nel mondo e il Governo italiano in Europa
Un gigante con i piedi di argilla e un fallimento negato solo dai media nostrani che fanno spalla, ma quanto sta accadendo in Italia, il paese che suo malgrado ospita da sempre e finanzia lo Stato della Città del Vaticano, dove la religione cattolica, il numero dei preti e dei fedeli è il più alto nel mondo.
Come verosimilmente il numero di bambini stuprati nelle parrocchie italiane. Un dato di cui lo Stato non si interessa ma che terrorizza la CEI che per questo oggi più che mai invoca ai media “amici” la censura delle vittime.