|
28 novembre 2013
Caso Orlandi: Il nome di Marco Accetti nella lista di Valerio Verbano
Etichette:
Emanuela Orlandi,
Res Noster Pubblica,
Segreti di Stato,
Vaticano
22 novembre 2013
Rebus: JFK, 50 anni di bugie
Una puntata speciela di Rebus realizzata in occasione del 45° anniversario dalla morte del Presidente degli Stati Uniti Kennedy, ed ora rimasterizzata in occasione del 50°.
Oggi come allora i tragici fatti del 22 novembre 1963 presentano molti lati oscuri ancora da chiarire. L'unica verità ufficiale disponibile, infatti, è quella della Commissione Warren, bollata da più parti come parziale e a tratti superficiale. In questa puntata di Rebus abbiamo provato a domandarci chi e per quale motivo ha ucciso il 35° Presidente USA?
Una puntata che da alcuni è stata criticata per le modalità di ricostruzione storica. Credo che si giusto ribadire che Rebus non ha mai avuto i mezzi di Rai e Mediaset per organizzare una propria investigazione. Abbiamo dovuto basarci su altre fonti, ricostruendo un puzzle complesso secondo uno spirito comunque mosso solo e soltanto dal desiderio di Verità. Qualunque essa sia.
Autoire e conduttore, Maurizio Decollanz. Ospiti in studio: Vittorio Di Cesare, docente di Intelligence, e Marcello Foa, giornalista e scrittore.
Etichette:
Nuovo Ordine Mondiale,
Rebus,
Segreti di Stato
JFK e Vietnam
McNamara parla delle intenzioni di John Kennedy di uscire dal vietnam e subito dopo parla del suo omicidio!
Etichette:
Nuovo Ordine Mondiale,
Segreti di Stato
21 novembre 2013
In che modo siamo stati impoveriti, imborghesiti e messi a tacere
“Il nuovo sistema,” mi ha risposto, “non mi si richiede più di imbucare semplicemente le lettere nella fessura della porta. Devo avvicinarmi alla porta in un certo modo e mettere le lettere nella fessura in un certo modo.”
“Perché?”
“Chiedilo a lui.”
Dall’altro lato della strada c’era un giovanotto solenne, con in mano un porta blocco, e che aveva il compito di perseguitare i postini e vedere che si attenevano alle nuove regole, senza dubbio in preparazione alla privatizzazione. La sua faccia è rimasta inespressiva, eccetto un momentaneo tremolio di confusione.
Etichette:
Nuovo Ordine Mondiale
14 novembre 2013
Come è divisa la ricchezza nel mondo
L'1% dei più ricchi al mondo ha accumulato il 43% di tutta la ricchezza mondiale.
Per la discussione, vedi articolo dallo stesso titolo su luogocomune.net
Etichette:
Nuovo Ordine Mondiale
07 novembre 2013
Il telefonista delle Brigate Rosse
Telefonata delle BR sull'epilogo del rapimento di Aldo Moro (9 maggio 1978); è lo stesso della telefonata a "Chi l'ha visto" nel caso di Emanuela Orlandi che dice "Riguardo al fatto di Emanuela Orlandi, per trovare la soluzione del caso, andate a vedere chi è sepolto nella cripta della Basilica si Sant'Apollinare e del favore che Renatino fece al cardinal Poletti, all'epoca"?
Vedi "Emanuela Orlandi nella Basilica di Sant'Apollinare":
it.youtube.com/watch?v=BCkIR1KFVsg
Etichette:
Emanuela Orlandi,
Enrico De Pedis,
Res Noster Pubblica,
Sant'Apollinare,
Vaticano
Iscriviti a:
Post (Atom)