Ad Ulisse si parla della bomba atomica e delle città di Hiroshima e Nagasaki. Si cercherà di capire come si arrivò, e sè era necessario, alla decisione di sganciare la bomba su Hiroshima, ripercorrendo le tappe dal 1943, anno in cui si riunirono a Los Alamos le migliori intelligenze della fisica, come Oppenheimer e Fermi, per sperimentare la prima bomba. L'esperimento riuscì e, durante un incontro al vertice tra Truman, Churchill e Stalin, cominciò a serpeggiare lidea di usare questa nuova bomba contro il Giappone. Andato in onda il 22 novembre 2008
13 dicembre 2008
Hiroshima e Nagasaki: era necessario?
12 dicembre 2008
Zeitgeist Addendum
Zeitgeist Addendum è un web film non profit del 2008, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph ed è il secondo capitolo di Zeitgeist, the Movie; è diviso in quattro parti:
* Prima parte: viene criticata la tecnica della riserva frazionaria che permette la creazione di moneta tramite debiti. Secondo l'autore i dollari vengono stampati quando la Federal Reserve compra i titoli del tesoro americano. Questo denaro finisce nelle banche commerciali, dove viene moltiplicato attraverso il sistema della riserva frazionaria e quindi viene prestato ai consumatori. Nel film si afferma che tale sistema è assurdo in quanto il denaro che dev'essere pagato per saldare i debiti non esiste; non è stato mai creato. Nel film tale argomento non è trattato nei minimi dettagli perché è già stato sviluppato in Zeitgeist, the Movie.
* Seconda parte: viene intervistato John Perkins, che si autodefinisce un killer economico. Perkins racconta di come ha aiutato la CIA e le elite politiche e industriali per le quali lavorava per minare dalle fondamenta legittimi regimi stranieri che ponevano gli interessi della propria popolazione prima di quelli delle multinazionali.
* Terza parte: viene intervistato Jacque Fresco, fondatore del "Venus Project", progetto concepito per la liberazione della società dal denaro, utilizzando sapientemente la tecnologia e le risorse, in contrapposizione all'attuale società basata sul profitto e sulla scarsità delle risorse. Fresco propone numerose soluzioni per poter "migliorare" il mondo: in materia energetica, di trasporti, di lavoro(Fresco sostiene che:"l'America oggi è incline al fascismo, la sua filosofia religiosa e dominante ha una propensione verso il sostegno di punti di vista fascisti; l'industria americana è essenzialmente un'istituzione fascista") utilizzando l'ingegno umano, dunque la tecnologia ("Abbiamo la tecnologia per dare case e ospedali a tutta la popolazione").
Fonte:
www.zeitgeistmovie.com
it.wikipedia.org/wiki/Zeitgeist:_Addendum
19 novembre 2008
Berlusconi da RECORD!
10 STRONZATE IN 3,14 MINUTI! E' RECORD! Dal Ballaro' del 18 Novembre 2008, ennesima conferma di che razza di individuo ha dirottato l' Italia.
06 novembre 2008
Nikola Tesla
Il secolo uscente è stato il secolo di Einstein Albert; il secolo entrante è il secolo di Nikola Tesla! Chi occulta l'opera di un genio?
30 ottobre 2008
La terza bomba nucleare
L’ACCUSA DEL VETERANO LA TERZA BOMBA NUCLEARE
www.rainews24.it
24 settembre 2008
Diario del Saccheggio
La crisi economica in Argentina. A noi italiani non accadrà mai, perchè abbiamo "migliaia di siti archeologici, migliaia di opere d'arte, ecc", ed un presidente del consiglio disposto a venderle come garanzia per i prestiti della banca mondiale e del fondo mondiale!
it.youtube.com12 settembre 2008
11 settembre e Opus Dei
Dal documentario "9/11 doppio gioco all'FBI", il coinvolgimento di un agente dell'fbi nonchè membro dell'Opus Dei nella realizzazione dell'attentato del'11 settembre 2001.
Iscriviti a:
Post (Atom)