05 giugno 2019

La pirateria non danneggia le vendite: una tegola per la UE

La pirateria online danneggia davvero l'industria dell'intrattenimento e della cultura? Una domanda complessa a cui gli studi susseguitisi negli anni non sono mai riusciti a fornire una risposta esaustiva. Ora il dibattito è destinato a riprendere, grazie ai risultati di un controverso studio del 2015 mai pubblicato, portato alla luce da Julia Reda, parlamentare del Partito Pirata.
Qualcuno potrebbe da subito obiettare che, visto il chiaro orientamento ideologico di chi ha reso noti i risultati, questi non sarebbero affidabili. Bisogna ricordare però che lo studio fu commissionato nel 2013 dalla Commissione Europea alla tedesca Ecorys, per un costo di ben 360mila euro e che una volta finalizzato nel 2015, è restato per due anni in archivio.
pirate copyright21
Basato su un sondaggio condotto su 30.000 cittadini di sei Stati europei (Germania, Francia, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito) lo studio conclude sostanzialmente che non vi sono evidenze di un impatto negativo della pirateria sull'industria cultural/intrattenitiva, soprattutto per quanto riguarda il commercio di musica, libri e videogiochi, mentre sul cinema l'impatto c'è, ma è marginale, con uno spostamento sulle prime visioni di titoli di punta quantificabile circa in un  5% del volume d'affari, ovviamente relativo all'epoca del sondaggio.
Ecco il passaggio fondamentale delle conclusioni: " In generale, i risultati non mostrano prove statistiche attendibili dello spostamento delle vendite per violazione dei diritti d' autore online. Ciò non significa necessariamente che la pirateria non abbia alcun effetto, ma solo che l' analisi statistica non dimostra con sufficiente affidabilità che vi sia un effetto".
Com'è comprensibile dunque in realtà, se lo studio non appoggia la posizione ufficiale di chi lotta contro la pirateria accusandola di sottrarre potenziali introiti, non è nemmeno utilizzabile per convalidare l'ipotesi opposta. D'altro canto la Reda correttamente ha deciso di renderlo pubblico non per supportare le proprie posizioni ma perché, ha affermato, studi come questi sono "fondamentali quando bisogna discutere sulle normative riguardanti il diritto d'autore, perché spesso si ha il pregiudizio che la pirateria compromette il fatturato dei detentori dei diritti d'autore".
La verità è che da (troppo?) tempo il settore dei diritti d'autore avrebbe bisogno di una profonda revisione, come sostengono molti studiosi, per trovare soluzioni in grado di armonizzare la tutela, anche economica del diritto d'autore, e la possibilità per tutti di accedere alla cultura al di là delle rispettive capacità di spesa.
Pirate%20Copy%20590x332
La ricerca del resto evidenzia quella che era una realtà di fatto facilmente intuibile e cioè che chi si serve di servizi illegali per fruire di contenuti coperti da diritto d'autore non sottrae nulla al mercato, in quanto a priori non in grado di spendere per quei contenuti. "È stata analizzata la disponibilità a pagare per i contenuti piratati per valutare se la pirateria possa essere correlata al livello dei prezzi. Se gli utenti illegali online non sono disposti a pagare il prezzo di mercato nella situazione in cui il contenuto è disponibile solo a pagamento, sembra giusto supporre che il consumo illegale non si traduca in uno spostamento delle vendite legali, dato che questi consumatori rinuncerebbero solo al consumo di questi beni. In tal caso, l' industria potrebbe aumentare il volume delle vendite legali abbassando i prezzi o rendendo disponibili online più contenuti legali".
Queste fasce della popolazione si trovano dunque attualmente tagliate fuori dalla possibilità di fruizione di contenuti culturali e i detentori dei diritti, ma anche la società e gli Stati, dovrebbero quindi interrogarsi più che altro su come colmare questo ennesimo divario tra i diversi strati sociali, cercando soluzioni inclusive anziché pensare a come perseguire gli utenti che fanno uso di soluzioni illegali.
La Baia Dei Pirati è un interessante libro inchiesta sul copyright e i suoi oppositori.

Nessun commento: