Il sito dei Mario Rossi per sopravvivere ai tempi moderni e contemporanei
Libri
Cerca
News
MRN Daily
MRN Weekly
Rete Voltaire
11 Settembre 2001
Vaxxed 1 & 2
Plandemic 1 & 2
Pizzagate
Matteotti
Unione Europea
15 aprile 2025
Rete Voltaire I principali titoli della settimana 15 apr 2025
Focus
I cantieri di Donald Trump (1/2)
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Il presidente Donald Trump agisce più velocemente degli altri leader politici della stessa generazione. In dodici settimane ha travolto l'imperialismo americano a vantaggio dell'eccezionalismo. Non è ancora la risoluzione del problema, ma è comunque un progresso considerevole sia per gli Stati Uniti sia per il resto del mondo.
Nel medesimo tempo ha ridotto la burocrazia sopprimendo agenzie che non rientravano nelle competenze dello Stato federale e licenziando 230 mila dipendenti.
Perché è stata condannata Marine le Pen?
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Per impedire a Marine Le Pen di presentarsi alle elezioni presidenziali francesi, un tribunale di primo grado l'ha condannata per «appropriazione indebita di fondi pubblici». Il nesso causa-effetto è stato invertito: la privazione del diritto di eleggibilità non consegue il reato commesso, ma quest'ultimo è stato inventato per giustificare la pena di ineleggibilità.
Stranamente nessun appartenente alla classe politica ha ritenuto opportuno ricordare che la presidenza del parlamento europeo ha modificato la concezione del ruolo dei deputati, sicché ora vengono considerati criminali i parlamentari che insistono a praticare il mestiere per cui sono stati eletti, quello appunto di parlamentare europeo.
In breve
La visita alla Casa Bianca gela le aspettative di Benjamin Netanyahu
Inizia in Francia il disgregamento della democrazia occidentale
Controversie
La guerra dei miliardari
di Manlio Dinucci
Roma (Italia) |
Nella lista dei miliardari del mondo, redatta dalla rivista Forbes, vi sono quest'anno poco più di 3.000 persone con un patrimonio complessivo di 16.000 miliardi di dollari, 2.000 miliardi in più rispetto all'anno scorso, un valore complessivo che supera il PIL di tutti i singoli Paesi del mondo eccetto Stati Uniti e Cina. Su tale base Forbes pubblica due liste specifiche: quella dei 15 miliardari, di cui 13 statunitensi, con un patrimonio di oltre 100 miliardi di dollari; quella dei 10 (…)
Prima guerra mondiale commerciale e guerra civile finanziaria a Wall Street
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
La politica dei dazi del presidente americano Donald Trump non dovrebbe sorprendere nessuno: la reclamava già nel 1985. Ma il suo impatto è difficile da valutare. Alcuni ritengono che questa politica segni la fine della globalizzazione, nel senso della "globalizzazione americana", ma non la fine della circolazione mondiale della ricchezza. Secondo Réseau Voltaire, si tratta piuttosto della prima guerra mondiale commerciale: questi dazi, essendo negoziabili, non dovrebbero portare a un conflitto militare. Altri ancora pensano che questa politica tariffaria stia scatenando una "guerra civile finanziaria" a Wall Street perché mette in luce gli interessi antagonisti dei super miliardari. Lungi dall'essere in conflitto tra loro, queste tre interpretazioni sono probabilmente complementari.
abbonamento
Reclami
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento