È uscito il numero 3/2010 della rivista di geopolitica "Eurasia", intitolato USA: EGEMONIA E DECLINO. Il volume, composto di 24 articoli su 288 pagine, tratta appunto degli Stati Uniti d'America, potenza ancora egemone ma declinante, nello scenario della transizione dall'unipolarismo al nuovo ordine multipolare.
Ecco di seguito l'elenco ed un breve sommario di ciascuno degli articoli contenuti in questo numero.
Tiberio Graziani, Gli USA, la Turchia e la crisi del sistema occidentale
Archiviato dalla storia il momento unipolare, il sistema occidentale a guida statunitense sembra essere entrato in una crisi irreversibile. Il crollo economico-finanziario e la perdita di un sicuro pilastro dell'edificio geopolitico occidentale come la Turchia ratificano la fine della spinta propulsiva statunitense. Gli USA si trovano oggi sul crinale di una decisione epocale: accantonare il progetto di supremazia mondiale, e quindi condividere con gli altri attori globali le scelte di politica ed economia internazionali, oppure insistere nel disegno egemonico e rischiare la stessa sopravvivenza come nazione. L'una o l'altra scelta sarà dettata dai rapporti che si istaureranno, nel breve e medio periodo, tra i gruppi di pressione che condizionano la politica estera statunitense e dall'evoluzione del processo multipolare.
T. Graziani è direttore di "Eurasia".