01 febbraio 2025

Il Punto della Settimana BYOBLU EDIZIONI

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
 ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

1 Febbraio, 2025

A dieci giorni dall'insediamento, Donald Trump alza l'asticella e dà il via a un braccio di ferro con i Paesi Brics che potrebbe avere ripercussioni economiche importanti: la superpotenza del dollaro ha intenzione di restare tale. Intanto in Germania si cambia musica per quanto riguarda l'immigrazione di massa, con un'alleanza storica su cui probabilmente si riverbera l'onda lunga del nuovo corso americano. Anche l'Italia ha la sua parte di problemi: Giorgia Meloni finisce nell'occhio della magistratura dopo la liberazione del generale libico Almasri, mentre a Genova quattro lavoratori vengono messi da parte e sostituiti… dall'intelligenza artificiale! Buona lettura.

PRIMO PIANO

Trump contro i Brics: "Dazi del 100% se minacciate il dollaro"

di Andrea Tomasi

Dollaro e solo dollaro. Offensiva di Donald Trump contro i Paesi Brics. Tasse sui prodotti in entrata per chi minaccia la moneta statunitense.

Il presidente americano disegna un'altra riga che definisce invalicabile: i Paesi delle economie mondiali emergenti non si sognino di creare una valuta che possa sostituire il dollaro nei mercati internazionali.

E minaccia dazi del 100%. Dice che i Paesi Brics perderanno l'accesso al mercato a stelle e strisce se non rinunceranno al sogno di sostituire il dollaro nelle transazioni commerciali. Continua a leggere >

"Non c'è alcuna possibilità che i Brics scalzino il dollaro statunitense nel commercio internazionale o altrove"


– Donald Trump

POLITICA

Meloni indagata, magistratura: "Atto dovuto".

Tajani: "È una ripicca"

di Giulia Bertotto

Lo ha fatto sapere con un video lo stesso presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accusato di aver commesso favoreggiamento e peculato in relazione al rimpatrio del Comandante della prigione libica di Mitiga, Osama Njeem Almasri

Almasri è stato condannato il 18 gennaio dalla Corte Internazionale de l'Aja per tortura e crimini contro l'umanità.
Con Giorgia Meloni sono iscritti nel registro degli indagati anche tre membri del Governo: il ministro dell'Interno
 Matteo Piantedosi, quello della Giustizia Carlo Nordio e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Continua a leggere >

"Non mi faccio intimidire! Avanti senza paura"

– Giorgia Meloni

CRONACA

Genova: lavoratori licenziati per far posto all'intelligenza artificiale

di Edoardo Gagliardi

Lavoratori rimpiazzati dall'intelligenza artificiale. Non sembra più fare scalpore. Questa volta la notizia arriva da Genova dove la Maersk, l'azienda danese che opera nella cantieristica navale e trasporto marittimo, ha deciso di licenziare quattro dipendenti per sostituirli con l'intelligenza artificiale.

La scelta dell'azienda appare ancora di più incomprensibile visto che, come sottolineano i sindacati, la stessa gode di ottima salute, con un utile netto di 208 milioni di euro per il primo trimestre 2024. Continua a leggere >

SALUTE

USA, multa di 60 milioni di dollari per Pfizer: accusa di corruzione per prescrivere farmaci

di Michele Crudelini

Altra multa ai danni della Pfizer. La più grande multinazionale al mondo nella produzione di farmaci dovrà infatti pagare negli Stati Uniti una sanzione di quasi 60 milioni di dollari.

Il motivo? Un'azienda sua controllata è accusata di aver pagato tangenti ad alcuni operatori sanitari per indurre le prescrizioni del farmaco Nurtec ODT, utilizzato nella cura contro l'emicrania. Continua a leggere >


Sullo stesso argomento

Pfizer Ascoli Piceno, licenziati 82 dipendenti: "Calo vendite vaccini anti-covid" - G. Bertotto

ESTERI

Germania, CDU e AFD votano per la prima volta insieme: sì alla linea dura sull'immigrazione

di Andrea Murgia

L'alleanza CDU – AFD delude Angela Merkel e fa esultare Salvini e Orban. L'Unione Cristiano-Democratica e Alternativa per la Germania hanno votato per la prima volta insieme una mozione per chiedere una politica migratoria più restrittiva. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Daniela Gozzi, grafica articoli.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.







BYOBLU EDIZIONI SRLS · Via De Ruta 20 · Milano, Italy 20132 · Italy

30 gennaio 2025

L'impatto umano sulla CO2



La concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è estremamente bassa e solo una piccola frazione di questa è attribuibile alle attività umane. Eppure è su questa porzione che si concentra gran parte del dibattito sul cambiamento che viene sbandierato in questi ultimi anni. 12 nov 2024.

https://www.youtube.com/watch?v=_9AmAPhalLc

20 gennaio 2025

Roberto Germano: Oxhy un’altra economia



Oxhy ha brevettato una tecnologia che sfrutta l'effetto ossidroelettrico per generare energia continua dalla radiazione infrarossa ambientale, anche al buio. Oltre all'innovazione scientifica il progetto di Oxhy rappresenta un esempio concreto di "altra economia" Ne parliamo con Roberto Germano, fisico sperimentale, cofondatore di Pandora TV, cofondatore di Casa del Sole TV. Intervista a cura di Jeff Hoffman. 13 nov 2024  L'Occhio del Fisico.

Video esplicativo:    • https://www.youtube.com/watch?v=O6GvTd3Uxo0
Dalle origini:    • https://www.youtube.com/watch?v=GyqxSIUgZWQ&t=976s

https://www.youtube.com/watch?v=LdPwEkeS-Gw

16 gennaio 2025

Che anno sarà il 2025? Promemoria del 2024 - 2025.01.03 - Pangea Grandangolo



Nel 2024 Svezia e Finlandia hanno concesso agli Stati Uniti 32 basi militari in cui possono schierare proprie forze, anche nucleari, a ridosso della Russia. Contemporaneamente gli Stati Uniti hanno schierano le nuove bombe nucleari B61-12 in Italia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Turchia. Inevitabile la risposta della Russia: essa ha schierato in Bielorussia armi nucleari tattiche in grado di colpire le basi nucleari USA-NATO in Europa.
Il presidente Biden ha autorizzato l'Ucraina a usare contro la Russia missili ATACMS con gittata di oltre 300 km. Poco dopo la Gran Bretagna ha autorizzato l'Ucraina a usare contro la Russia missili Storm Shadows a lungo raggio, alla cui produzione partecipa anche l'Italia con la Leonardo. A questo punto la Russia ha colpito un impianto aerospaziale militare ucraino con il nuovo missile ipersonico Oreshnik a testate multiple non-nucleari, armabile anche di testate nucleari.
Il Vertice del G7 sotto presidenza italiana proclama quale sua priorità "la difesa del sistema internazionale basato sulla forza del diritto.", dichiarando che "la guerra d'aggressione russa all'Ucraina ne ha intaccato i principi e ha scatenato una crescente instabilità, visibile nei diversi focolai di crisi". Ciò viene dichiarato dal G7, di cui 6 membri (Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia) sono le maggiori potenze della NATO, che ha fatto esplodere la guerra in Ucraina contro la Russia, alle quali si aggiunge il Giappone, maggiore partner della NATO in Asia Orientale contro la Cina. Nel mirino del G7 non c'è solo la Russia, ma l'intera organizzazione dei BRICS, quest'anno sotto presidenza russa, allargatasi da 5 a 10 membri e in ulteriore sviluppo: sono oltre 30 i paesi che vogliono entrare a farne parte. Già oggi il prodotto interno lordo dei BRICS supera quello del G7 e le previsioni del 2024-2029 indicano una crescita economica dei BRICS, dovuto in particolare alla Cina, del 44% a confronto del 21% del G7. Non potendo impedire con strumenti economici lo sviluppo dei BRICS, il G7 cerca di conservare il predominio con strumenti bellici.
Lo scenario europeo è strettamente collegato a quello mediorientale. Quando il 7 Ottobre 2023 si è verificato l'attacco di Hamas contro Israele, Grandangolo titolava "L'11 Settembre del Medioriente", in base a una serie di fatti che dimostravano l'esistenza di un piano analogo a quello che, l'11 Settembre 2001, era servito a scatenare la "guerra globale al terrorismo" che aveva portato all'invasione dell'Afghanistan e dell'Iraq da parte degli Stati Uniti e della NATO. Il piano attuato da Hamas il 7 Ottobre 2023 era noto da un anno ai capi di Israele, che non sono stati colti di sorpresa dall'attacco, ma lo hanno agevolato, servendo a giustificare l'apertura di un vasto fronte di guerra nella regione strategica del Medioriente con il duplice obiettivo di cancellare i Territori Palestinesi, scatenando un genocidio per rendere impossibile la creazione di uno Stato Palestinese, e di innescare una reazione a catena di conflitti in Medioriente attaccando il Libano, lo Yemen, la Siria.
Israele è la punta di lancia con cui gli Stati Uniti e le potenze europee cercano di conservare con la guerra il predominio in Medioriente, dove stanno perdendo terreno. Principale obiettivo nel loro mirino è l'Iran, divenuto snodo strategico del Corridoio di trasporto Nord-Sud fino in India e oltre, con cui la Russia aggira il blocco attuato da NATO e UE, e allo stesso tempo snodo strategico della Nuova Via della Seta dalla Cina all'Europa.
A Gaza proseguono gli attacchi aerei e terrestri, che hanno reso questo territorio inabitabile provocando oltre 50.000 morti, tra cui circa 20.000 bambini, e oltre 100.000 feriti in gran parte destinati a morire perché Israele ha distrutto gli ospedali. Incalcolabile il numero di morti provocati da Israele privando la popolazione palestinese di cibo, acqua potabile e medicine.
Contemporaneamente Israele sta "ridisegnando" la Cisgiordania, demolendo intere sue parti con i bulldozer, uccidendo e terrorizzando la popolazione con continui rastrellamenti. Si contano già circa 1.000 morti e 6.000 feriti tra i civili. Con un metodico genocidio, condannato dalla Corte Internazionale di Giustizia dell'ONU, Israele sta demolendo i Territori occupati che costituiscono lo Stato palestinese. Lo fa impunemente perché è sostenuto politicamente e militarmente dagli Stati Uniti e dalla NATO. La guerra condotta da Israele sta ora investendo il Libano: prima gli attacchi mirati a capi politici e militari degli Hezbollah, quindi la strage con cercapersone e walkie-talkies esplosivi, seguita da attacchi aerei e terrestri indiscriminati, in cui vengono usati anche proiettili al fosforo bianco contro insediamenti civili.

Centosessantottesima puntata della trasmissione Pangea Grandangolo, la rassegna stampa internazionale di Byoblu, andata in onda sul canale tv Byoblu il 03/01/2025.

14 gennaio 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 14 gen 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
Il Pentagono potrebbe creare un secondo Stato kurdo
 

 
Israele adotta una legge che autorizza quattro anni di detenzione senza processo né prove
 

 
Il jihadista Mohammed al-Bashir nuovo primo ministro siriano
 
Controversie
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

07 gennaio 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 7 gen 2025


Rete Voltaire
Focus
 



In breve

 
Il Pentagono potrebbe creare un secondo Stato kurdo
 

 
Israele adotta una legge che autorizza quattro anni di detenzione senza processo né prove
 

 
Il jihadista Mohammed al-Bashir nuovo primo ministro siriano
 
Controversie
 

 
abbonamento    Reclami